Blog

Latest Industry News

Germania – Nuova bocciatura per i limiti sulle Autobahn: “Non sono necessari”

  • News, Quattroruote
  • Commenti disabilitati su Germania – Nuova bocciatura per i limiti sulle Autobahn: “Non sono necessari”

In Germania, è sempre aperto il dibattito sui limiti di velocità sulle grandi arterie autostradali, le cosiddette Autobahn. Sulla questione è tornato il ministro dei Trasporti, Volker Wissing, che ha bocciato, per l’ennesima volta, l’ipotesi di ampliare il vincolo dei 130 chilometri orari a tutta la rete come avviene in altri Paesi europei. In realtà è valido su molte autostrade, ma non sono pochi i tratti completamente liberi dove alcuni automobilisti scatenano i loro istinti corsaioli, come nel caso della Bugatti Chiron spinta fino a 417 km/h. “La velocità è responsabilità individuale dei cittadini, purché non si mettano in pericolo gli altri. Lo Stato dovrebbe restare fuori da questo aspetto”, ha spiegato il ministro alla Bild am Sonntag, respingendo l’ennesima richiesta di uno dei partiti della coalizione di governo di stabilire dei limiti: sono soprattutto i Verdi a sostenerne l’introduzione.

Velocità già in calo. Per dare forza alla sua bocciatura, un cavallo di battaglia del suo partito, i Liberali dell’Fdp, Wissing ha fatto riferimento a quanto sta avvenendo lungo le strade tedesche, dove si sta già registrando un calo della velocità media grazie al rincaro dei prezzi dei carburanti (i valori alla pompa di benzina e diesel sono oltre gli 1,8 euro al litro). “I prezzi elevati dell’energia stanno già spingendo molte persone a guidare più lentamente. E anche con le auto elettriche le persone non guideranno così velocemente perché vorranno risparmiare la batteria”, ha sottolineato Wissing, parlando anche di un altro importante tema legato alle infrastrutture (la necessità di aumentare gli investimenti pubblici per nuove arterie stradali) e da tempo oggetto di un aspro dibattito all’interno della coalizione. Il ministro, infatti, è convinto della necessità di avviare un piano per costruire più strade e ridurre al minimo la congestione su quelle esistenti. “In Germania, non solo il numero di automobili è aumentato, ma anche il traffico merci”, ha affermato Wissing. “Nel 2023, ci saranno 50 milioni di tonnellate in più da trasportare, ci sarà più traffico sulle strade tedesche e dobbiamo affrontarlo. Altrimenti, l’economia si fermerà presto e perderemo posti di lavoro”. 

Back to top
Generated by Feedzy