- 28 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
La Lancia si prepara a un punto di svolta: dal 2024, quando tornerà nel resto d’Europa, arriverà una novità ogni due anni, per rimpinguare una gamma ormai rappresentata dalla sola Ypsilon. Gli appassionati fremono, perché quello che amano, in fondo, non è un marchio come tutti gli altri: da modelli lussuosi e aristocratici ad alcune leggende del motorsport, sono tante le icone rimaste nel loro cuore. Ecco perché c’è grande attesa sui futuri modelli della Casa di Torino, sempre che i progetti in calendario non vengano cancellati. In fondo, ogni grande marchio ha rinunciato a produrre delle vetture che sembravano destinate ad arrivare negli showroom. Lo ha fatto in passato la Fiat, ma anche la stessa Lancia, come potete constatare scoprendo i cinque esempi raccolti nella nostra galleria d’immagini.
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
La nuova Toyota GR86, erede della GT86, offre agli appassionati quello di cui hanno bisogno: la trazione posteriore, il cambio manuale a 6 marce e la linea seducente di una piccola coupé. Una mosca bianca nei listini attuali, a un prezzo niente male: 34.250 euro. Non è un’edizione limitata, ma la produzione cesserà tra soli due anni. E per questo sta già andando a ruba.
Antistress che funziona. Seduta bassa, volante verticale, leva del cambio piccola e a portata di mano. E non mancano anche altri ingredienti della ricetta che ha decretato il successo della GT86, come il peso di poco superiore ai 1.200 chili e il motore boxer quattro cilindri che, anche stavolta, non è stato drogato dal turbocompressore. Se cercate un antistress che funzioni davvero, fateci un pensiero. Anche se, per dovere di cronaca, sappiate che nelle prime 48 ore dall’apertura degli ordini in Italia sono stati prenotati circa 300 esemplari, ovvero la [...]
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
A partire dal 2023, la Mercedes-Benz dirà completamente addio al cambio manuale. La notizia, anticipata lo scorso mercoledì dalla Stuttgarter Zeitung e ripresa in sequenza dall’agenzia tedesca Dpa e dal magazine di informazione industriale Automobilwoche, è di quelle che fanno discutere. Ma d’altra parte va anche letta nella giusta prospettiva: quella di un lungo processo che ha portato fino a questo punto. E che non interesserà certo il solo costruttore di Stoccarda.
Via anche dalle compatte. Già oggi, nella gamma della Stella, il cambio manuale è disponibile soltanto su tre modelli: Classe A, Classe B e CLA, tutti afferenti alla famiglia delle compatte. Sul resto dell’offerta, l’automatico impera incontrastato. E presto sarà così anche nella categoria che costituisce il gradino d’ingresso ai listini: lo ha confermato un portavoce della Casa alla stessa Dpa, specificando che la scomparsa dei manuali avverrà in occasione del ricambio generazionale dei modelli in questione.
In parallelo con l’elettrificazione. La transizione, [...]
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
La Ferrari detta il passo a Monte Carlo: anche nella seconda sessione di prove libere del GP di Monaco il più veloce è stato Charles Leclerc. Il monegasco ha fermato il cronometro sull’1:12.566, precedendo il suo compagno di squadra di appena 44 millesimi di secondo. Le Red Bull inseguono un po’ più distanti, con Perez terzo davanti a Verstappen, staccati di quattro decimi.
La Rossa sembra favorita. La qualifica di domani sarà cruciale e non è un caso che in questa seconda sessione di prove i team si siano concentrati proprio sulle simulazioni di giri singoli, attività in cui le due F1-75 del Cavallino Rampante sono risultate le più rapide. Chi ha sofferto di più tra i top team è proprio Max Verstappen, alle prese con una RB18 ancora non perfettamente allineata alle esigenze del campione del mondo in carica. Lando Norris si è confermato essere il primo degli inseguitori portando la sua McLaren al [...]
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
Le auto sportive le scegliamo per le emozioni, per le prestazioni che sono in grado di trasmetterci. Anche per le capacità dimostrate al cronometro, se si tratta di vetture utilizzabili nei track day. Ma, nel caso delle convertibili con tettuccio o capote ad azionamento elettrico, il gioco contro il tempo si può fare anche in un altro modo: si può andare a vedere, infatti, chi è la più rapida a scoprirsi (il dato è quello dichiarato dalla Casa). Lo spunto ce lo offre la nuovissima Maserati MC20 Cielo, che impiega appena 12 secondi a ripiegare dietro il pilota e il passeggero il tetto di vetro elettrocromatico. Eppure, non è la più veloce. Andate a verificarlo nella nostra gallery, dove troverete le convertibili più rapide (alcune a pari merito), non sempre dirette concorrenti della supercar del Tridente.
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
- 27 Maggio 2022
- News, Quattroruote
- Posted by
- No comments yet
Momento topico, per la BMW, l’inizio degli anni 70. Un nuovo, giovane board vuole dare impulso al crescente successo dell’azienda, ultimando la costruzione della nuova sede il famoso “Quattro cilindri” e creando una divisione sportiva interna. In effetti, le corse Turismo, con le 1800 e 2000 TI, stanno dando soddisfazioni all’Elica, ma il business, perlopiù, resta nelle mani dei preparatori esterni. Per questa sfida viene creata, il 24 maggio 1972, la BMW Motorsport GmbH, con amministratore delegato Jochen Neerpasch.
Il team lavora in Preussenstrasse (poi, nel 1986, si trasferisce a Garching) e nel 1973 porta in gara la 3.0 CSL, con tre strisce colorate in blu, viola e rosso, che diventano il simbolo delle M.
Nella seconda metà degli anni 70, ci si concentra sulle auto da corsa, ma nei clienti si fa strada il desiderio di guidare modelli stradali più veloci. Così alcune Serie 5 vengono potenziate, oltre che modificate nelle sospensioni e nei [...]